Si comunica che il Dipartimento ha trasmesso il provvedimento di avvio dei nuovi progetti che saranno avviati il prossimo 16.09.2022.
Stiamo già pianificando ed organizzando tutto in merito così che la prossima settimana vi trasmetteremo il provvedimento di avvio con le relative graduatorie, i contatti telefonici di tutti i volontari e la modulistica necessaria.
Vi anticipo che durante la verifica il Dipartimento ha provveduto ad escludere, così come previsto, i volontari ancora impegnati nei progetti di garanzia giovani che terminano il prossimo 17.10.2022, pertanto stiamo verificando eventuali scorrimenti di graduatoria e/o richieste si passaggio graduatorie/progetti che non hanno motivo di essere attuati.
Provvederemo noi comunque ad Avvisare gli esclusi con specifica comunicazione.
———————————————————–
In riferimento alle graduatorie provvisorie si trasmette in allegato l’AVVISO relativo alla possibilità di ricoprire i posti che al termine delle procedure di selezione risultano vacanti.
L’Avviso è già stato trasmesso tramite e-mail a tutti i giovani che al termine delle procedure sono risultati IDONEI NON SELEZIONATI ed a breve sarà pubblicato sul sito www.svime.org.
Come potrete notare, l’Avviso apre la possibilità di accesso anche ad eventuali IDONEI NON SELEZIONATI di altri enti/progetti che potrebbero essere interessati, e a tal fine stiamo provvedendo a fare una mappatura del territorio per individuare eventuali potenziali giovani IDONEI NON SELEZIONATI in altri enti.
———————————————————–
Con la presente si comunica che giorno 03/05/2022 sono state pubblicate sul sito della SVIME le graduatorie relative alle procedure di selezione, pubblicazione questa che ha valore di notifica.
Pertanto, ai fini della pubblicazione, è sufficiente andare sul seguente link https://www.svime.org/, seguire il percorso e scaricare in formato PDF le graduatorie relative ai progetti del proprio ente e pubblicarle nell’area riservata al servizio civile del vostro sito.
Giorno 16 maggio sarà inviato tutto al Ministero e in contemporanea saranno rese pubbliche eventuali graduatorie che dovessero subire delle rettifiche a seguito di osservazioni avanzate da parte dei giovani che dovessero determinare la modifica della graduatoria.
NOTE
Unitamente alle graduatorie è stato pubblicato un REPORT dei posti rimasti vuoti per assenze di istanze e/o per volontari assenti alle procedure di selezione.
Successivamente alla conferma delle graduatorie da parte del Ministero e prima dell’avvio dei progetti che avverrà a settembre, si provvederà a coprire eventuali posti vacanti.
—————————————————————–
COLLOQUI SELEZIONE INDIVIDUAZIONE GIOVANI
Con la pubblicazione degli elenchi ammessi si avvia l’iter delle procedure di selezione finalizzate all’individuazione dei giovani da avviare nei diversi progetti.
Le procedure di selezione saranno espletate mediante valutazione dei titoli/esperienze dichiarate/dimostrate e mediante colloqui individuali, il tutto secondo quanto già previsto nei criteri di selezione già compresi in tutti i progetti pubblicati anche nel sito istituzionale del vostro ente.
Anche quest’anno, causa emergenza COVID-19, le procedure di selezione mediante colloquio saranno effettuate in on-line mediante applicazione ZOOM con registrazione delle connessioni.
La pubblicazione degli ammessi sul sito della SVIME effettuata con almeno 10 giorni di anticipo dalla data fissata per il colloquio ha VALORE DI NOTIFICA, pertanto, nel caso di giovani che non si presentano nei modi e tempi indicati negli ELENCHI AMMESSI pubblicati senza valida motivazione giustificativa, gli stessi saranno considerati RINUNCIATARI, quindi esclusi.
NOTE IN EVIDENZA PER COLLOQUI
Per quanto concerne i colloqui, è importante sollecitare a tutti i giovani sulla necessità di prepararsi, attenzionando preventivamente la SCHEDA COLLOQUIO che sarà utilizzata e già pubblicata all’interno di tutti i progetti, in modo da evitare di presentarsi e sostenere dei colloqui poco efficaci.
A tal fine invio i seguenti link che potete anche inviare ai giovani interessati e che risultano utili per una corretta preparazione dei giovani per alcune tematiche che saranno trattate nel colloquio:
TEMATICA SERVIZIO CIVILE
https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/obiezione-di-coscienza/#
https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/cosa-e-il-servizio-civile/
https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/corpi-civili-di-pace/
TEMATICA PROGETTO
Andare nella pagina sotto elencata, scegliere e scaricare il programma e progetto per cui si è fatta la domanda e studiare bene.
https://www.svime.org/progetti-servizio-civile-universale-bando-2021/
Si comunica che sono stati pubblicati tutti gli elenchi dei giovani ammessi alle procedure di selezione con relativa convocazione.
La pubblicazione sul sito www.svime.org dell’Associazione Centro Studi SVI.ME., in quanto ente capofila, è l’unica obbligatoria che ha valore di notifica per i giovani.
Al seguente link trovate tutti i progetti e relativi elenchi degli ammessi/convocazioni con le note specifiche e con il relativo percorso di informazione che riporta alle note di convocazione.
LINK PER CONSULTARE E SCARICARE ELENCHI AMMESSI
SERVIZIO CIVILE – PROROGA DOMANDA AL 10 FEBBRAIO 2022
La scadenza per la presentazione delle domande di servizio civile è prorogata al prossimo 10 febbraio 2022 – ore 14.00
______________________________________________________________________________________________________
Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
PROGRAMMA_PERCORSI-DI-CRESCITA-ED-INCLUSIONE