Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

INDIRE: CODING E SPERIMENTAZIONE

Le insegnati Laura Anastasi e Salvatrice Belfiore, docenti presso il II Istituto Comprensivo “S. G. Bosco” di Giarre, a seguito di partecipazione ad una selezione pubblica, indetta dall’INDIRE, mediante procedura comparativa finalizzata alla creazione di una graduatoria di docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria che utilizzano abitualmente metodologie di didattica attiva, sono state scelte per partecipare ad una attività di co-ricerca/sperimentazione in classe sulle tematiche del coding e della robotica unplugged.

Grande soddisfazione da parte delle due insegnanti che hanno saputo redigere un progetto in continuità tra ordini di scuola diversi (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) che ha permesso loro di far parte delle 25 coppie di docenti selezionate in tutta Italia.

Le prime attività inizieranno a settembre con la partecipazione ad un seminario iniziale di presentazione degli impegni che si svolgerà a Firenze, alla presenza di una ricercatrice dell’INDIRE.

Le due docenti saranno inoltre coinvolte nella realizzazione in classe di una sperimentazione sul coding e la robotica educativa unplugged, e nella partecipazione ad attività di formazione in presenza e online.

Si ringrazia la Dirigente Scolastica Dott.ssa Rosaria Stella Cardillo per l’opportunità, il sostegno e per la sensibilità dimostrata nei confronti dell’innovazione e della ricerca.

Scarica la nostra app ufficiale su: