Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Día de Muertos en México

Il 27 e il 28 ottobre 2022 al Secondo Comprensivo di Giarre, plesso Montalcini e plesso Russo, sotto la preziosa guida delle docenti di lingua spagnola M.G. Ardizzone e G. Musumeci, si è svolta una manifestazione dedicata al Día de Muertos en México, grande commemorazione popolare dedicata al ricordo dei Morti in Messico. La festa dei morti messicana ha origine azteca ed è stata proclamata dall’UNESCO Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità nel 2003.
La celebrazione ha avuto una grande risonanza sugli alunni e sulle alunne, parte attiva della scenografia, composta quest’ultima da una ofrenda,un altare coloratissimo addobbato con teschi, candele, papel picado (carta colorata traforata con motivi allegorici) e cempasúchil (il tipico fiore color arancio), la foto della artista Frida Kahlo e oggetti colorati attinenti. Le alunne si sono truccate con grande maestria da catrinas, (così come gli alunni in versione maschile), teschi artistici ricchi di dettagli decorativi, e molti hanno indossato vestiti a tema. Hanno inscenato una sorta di “offertorio” dei simboli dell’altare (teschi, candele, fiori, incenso, etc), spiegando il significato di ciascuno di essi. Hanno cantato Recuérdame, una delle canzoni più rappresentative del film Coco, e Cielito Lindo, canzone tipica per eccellenza del Messico. Hanno sfilato per la proclamazione del trucco più bello da parte di una giuria, composta dai piccoli alunni della scuola primaria dei plessi S. G. Bosco, Monsignor Alessi, S.D. Savio, Giovanni XXIII e Lambruschini ospiti graditissimi della festa! E infine tutti hanno consumato i dolci, preparati dalle mamme con vera dedizione.
Nelle festività del Día de Los Muertos, gli spiriti dei defunti sono accolti con gioia: sono i membri della famiglia che tornano in mezzo ai vivi. El Día de Muertos non è Halloween, con le sue connotazioni oscure di terrore. I festeggiamenti del Giorno dei Morti in Messico si svolgono dalla fine di ottobre al 2 novembre in un’esplosione di colori e gioia di vivere: si festeggia indossando costumi variopinti, si tengono feste e danze e si porgono offerte ai propri cari defunti. E noi del Secondo Comprensivo di Giarre, nel nostro piccolo, questa gioia l’abbiamo riprodotta e gustata appieno! Si ringrazia la Dirigente Scolastica dott.ssa Maria Cettina Maccarrone per aver permesso la realizzazione della manifestazione.

Scarica la nostra app ufficiale su: